“IMPARARE A VEDERE”. UN MODO DIVERSO DI GUARDARE LE COSE

PRIMO INCONTRO
“UN BUON OCCHIO”. IMPARARE A VEDERE IL MONDO DA UN’ALTRA PROSPETTIVA

L’incontro si svolge interamente in studio.
Dopo un breve, ma affascinante, viaggio nella storia della fotografia, entreremo nello sguardo dei grandi maestri. Attraverso le loro opere scopriremo il potere e la forza della composizione: il linguaggio formale-visivo come elemento imprescindibile del fare foto, qualsiasi genere si desideri affrontare (45 min. ca.).
Terminata questa prima parte “toccheremo con mano” in mano la fotocamera per scoprine caratteristiche e funzionamento. Triangolo dell’esposizione, ottiche, sensori, corpi macchina, schede di memoria. Diaframma, tempi, sensibilità (45 min ca.).
SECONDO INCONTRO
LUCE E COMPOSIZIONE. SCRIVERE CON LA LUCE

L’incontro prevede un’uscita (45h ca.) e un primo approccio di post-produzione in studio (45 min ca.). A livello visivo, tutto ciò che ci circonda è composto da luci e ombre, gradazioni infinite che si mescolano e convivono dando vita ad oggetti, persone, strade, edifici, paesaggi. La luce come elemento chiave del linguaggio fotografico. Un modo per imparare a conoscere i soggetti che sono nelle “nostre corde” e trovare il modo migliore di renderli immagini. Tornati in studio guarderemo le immagini alla ricerca delle migliori su cui lavorare in post (software di fotoritocco: Corel, Photoshop).
TERZO INCONTRO
DIAFRAMMA, TEMPO, ESPOSIZIONE. NON SOLO NUMERI, MA UN VEICOLO ESPRESSIVO

L’incontro prevede un’uscita (45h ca.) e un primo approccio di post-produzione in studio (45 min ca.). durante l’uscita sperimenteremo l’importanza e le potenzialità creative della profondità di campo come del tempo di scatto e dell’esposizione. Tornati in studio guarderemo le immagini alla ricerca delle migliori su cui lavorare in post (software di fotoritocco: Corel, Photoshop).
QUARTO INCONTRO
OTTICA FISSA. UN LIMITE?

L’incontro prevede un’uscita (45h ca.) e un primo approccio di post-produzione in studio (45 min ca.).
Scoprire che avere il “limite” dell’ottica fissa non è affatto un limite. Una falsa costrizione che spinge a cercare nuove strade. Un esercizio che porta di affinare la composizione e la comunicazione estetica nella foto. Tornati in studio guarderemo le immagini alla ricerca delle migliori su cui lavorare in post (software di fotoritocco: Corel, Photoshop).
QUINTO INCONTRO
NATURA. FORMA, LUCE.

L’incontro prevede un’uscita (45h ca.) e un primo approccio di post-produzione in studio (45 min ca.).
Fotografare il verde non è facile quanto sembra. Si tratta di un tema difficile, cui si può far fronte con il bagaglio degli incontri precedenti. Tornati in studio guarderemo le immagini alla ricerca delle migliori su cui lavorare in post (software di fotoritocco: Corel, Photoshop).
SESTO INCONTRO
IL TUO PROGETTO. IL TUO SGUARDO SUL MONDO

L’incontro prevede un’uscita (45h ca.) e un primo approccio di post-produzione in studio (45 min ca.).
Il mondo dal tuo punto di vista. Non c’è un giusto e uno sbagliato in sé; si tratta di affinare il proprio linguaggio fotografico per esprimere al meglio ciò che si ha dentro. Tornati in studio guarderemo le immagini alla ricerca delle migliori su cui lavorare in post (software di fotoritocco: Corel, Photoshop).
Incontri individuali di 1h.30 ca.
€ 300 / € 250 se prenoti entro il 31 maggio (una lezione gratuita!)